DIGITAL TRANSFORMATION DELLE PMI
La misura è volta a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI del territorio nazionale attraverso l’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale Impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
In particolare, vengono agevolati i progetti di trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi - di importo compreso tra 50.000 euro e 500.000 euro e da realizzarsi nell’ambito di un’unità produttiva ubicata sul territorio nazionale - da avviarsi successivamente alla presentazione della richiesta di agevolazione e da ultimarsi entro 18 mesi dalla data di concessione del beneficio, diretti all’implementazione di:
- tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, additive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics)
e/o
- tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
1. all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
2. al software;
3. alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
4. ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.
A CHI SI RIVOLGE
PMI, anche aggregate mediante contratti di rete, attive e regolarmente iscritte al Registro delle imprese, con sede operativa sul territorio nazionale, operanti in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio.
Sono ammesse ad agevolazione le imprese che abbiano approvato e depositato almeno due bilanci e che abbiano conseguito, nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a 100.000 euro
VANTAGGI
L’incentivo è concesso nel limite del 50% dei costi ammissibili, secondo le seguenti modalità:
- 10% sotto forma di contributo a fondo perduto;
- 40% sotto forma di finanziamento agevolato.
(Per info: Silvia Pirini Casadei)