La Banca di Cesena aiuta la Pediatria dell'Ospedale Bufalini

Grazie all'impegno della Banca di Cesena il reparto di Pediatria dell'Ospedale Bufalini di Cesena ora può contare su una nuova stanza di degenza per adolescenti con disturbi gravi del comportamento.

La Banca di Cesena Credito Cooperativo di Cesena e Ronta ha donato gli arredi e le tecnologie informatiche per una stanza “a misura di adolescente”.

Questo è un nuovo importante tassello per il percorso di cura degli adolescenti che soffrono di disturbi del comportamento alimentare e di malattie psicopatologiche. Grazie al prezioso contributo della Banca di Cesena Credito Cooperativo  di Cesena e Ronta il reparto di Pediatria dell’ospedale Bufalini si è dotato di una nuova stanza di degenza che va a completare i servizi assistenziali integrati tra ospedale e territorio per l’assistenza e la cura degli adolescenti affetti da gravi disturbi del comportamento.

L’Istituto Bancario Cesenate ha donato i complementi di arredo e una serie di tecnologie informatiche – del valore di 5mila euro – per realizzare una stanza di degenza  “a misura di adolescente” composta da una zona notte, una zona salottino con tanto di scrivania, libreria, tv e computer e un servizio igienico, mentre stampe fotografiche e immagini evocative di viaggi ricoprono le pareti.

I nuovi ambienti sono stati inaugurati ieri dal Direttore della Banca di Cesena Credito Cooperativo di Cesena e Ronta Giancarlo Petrini, dal direttore del Presidio ospedaliero Virna Valmori, dal direttore del reparto Augusto Biasini e dal responsabile dell’ambulatorio Medicina dell’Adolescente di Cesena Franco Mazzini.