Il Programma Operativo 2014-2020 Regione Emilia-Romagna si apre con tre corsi gratuiti riservati ai residenti o domiciliati nella regione in cerca di prima occupazione, nuova occupazione o che siano iscritti alle liste di mobilità. Il progetto è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, in collaborazione con Fondazione Enaip, Ial Emilia-Romagna, AssoForm Romagna, Cna Forlì-Cesena e Irecoop, che si è resa operativa nel coordinamento dei percorsi didattici della sede di Forlì.
La programmazione offre tre ambiti di insegnamento: il primo ciclo di lezioni verterà sull’alfabetizzazione informatica e sarà suddiviso in 32 ore di “utilizzo pratico del pc”, 16 ore rispettivamente per “Word 1”, “Word 2”, “Excel 1”, “Excel 2”, 32 ore di “nuovi linguaggi informatici di base e 16 ore di “nuovi linguaggi informatici avanzato”; il secondo riguarderà invece le competenze trasversali, con particolare attenzione alla comunicazione efficace (8 ore) e ai modi per “incontrare il lavoro” (12 ore), per sviluppare le proprie risorse (16 ore) e per stare con successo nell’ambito lavorativo (16 ore); il terzo corso sarà infine riservato all’alfabetizzazione linguistica, con corsi base e avanzati di italiano per stranieri (32 16 ore) e di inglese (32 16 ore).
Le lezioni si svolgeranno fino a dicembre 2018, la mattina o/e il pomeriggio e potranno ospitare un massimo di 6-8 partecipanti per classe. Per iscriversi sarà inoltre necessario svolgere un test di valutazione del livello di partecipazione.
Per informazioni è possibile contattare gli uffici di Irecoop.