Irecoop attiva un nuovo corso per Operatore socio sanitario

Per rispondere alle numerose richieste provenienti dal mercato del lavoro, Irecoop Emilia-Romagna sede Forlì attiverà, a partire dal mese di ottobre, il corso per Operatorio Socio Sanitario.
L’Operatore Socio-Sanitario trova occupazione in ospedali, case di cura, case di riposo, case protette, centri diurni, servizi di assistenza domiciliare, cooperative sociali. Irecoop Forlì ha formato negli anni circa 400 Oss con esiti occupazionali del 90%.  
Anche questa 18° edizione sarà gestita in collaborazione con l’Asl della Romagna. Il corso avrà una durata di 1000 ore e si svolgerà da ottobre 2017 a giugno 2018. La parte teorica sarà svolta presso le nuovissime aule attrezzate di viale Italia 47 a Forlì, mentre la parte pratica prevede quattro diverse esperienze di stage in strutture socio assistenziali e sanitarie convenzionate con Irecoop.
 
Lo staff di docenti, altamente qualificato e di comprovata esperienza, proviene dal mondo della sanità pubblica e della cooperazione sociale, ed accompagnerà i partecipanti nel percorso di acquisizione delle competenze previste dalla Regione Emilia Romagna, che ha autorizzato l’iniziativa.
La Qualifica Regionale, rilasciata al superamento dell’esame finale, ha infatti validità su tutto il territorio nazionale.
Molti sono i “plus” compresi nella quota di iscrizione che può essere rateizzata e “personalizzata” per andare incontro alle esigenze del singolo: assicurazione, materiale didattico in formato elettronico, visite mediche di idoneità, divise per lo stage sanitario, utilizzo gratuito delle attrezzature per esercitazioni fuori dall’orario del corso, presenza quotidiana del tutor Irecoop.
Sarà possibile ricevere ulteriori informazioni il 27 settembre alle 17 presso Irecoop sede di Forlì, viale Italia 47, nell’ambito dell’iniziativa Aper-Orientamento in cui il personale di Irecoop sarà a disposizione del pubblico per presentare nel dettaglio tutte le iniziative formative.