Confcooperative Forlì-Cesena, nell'ottica di potenziare i propri servizi finanziari e dare risposte crescenti agli associati sul tema dell'accesso al credito, ha stipulato in questi giorni
una convenzione con Banca di Forli, che con le sue 23 filiali e tra le principali realtà del credito cooperativo mutualistico nel nostro territorio.
L'accordo prevede innanzitutto finanziamenti agevolati alle imprese, andando a coprire varie esigenze, da quelle generali (liquidita ed investimenti) fino alle più specifiche (finanziamenti per anticipo dei conferimenti ed avversità atmosferiche per le cooperative del settore agroalimentare; finanziamento tredicesime e prestiti partecipativi per le cooperative sociali).
Da segnalare inoltre che le condizioni previste per i finanziamenti sono valide anche per tutti i soci - persone giuridiche - delle cooperative e dei consorzi aderenti al nostro sistema. Ciò permette di offrire alle imprese socie (a titolo di esempio i conferenti delle cooperative agricole) la possibilità di accedere al credito usufruendo di condizioni competitive, che in molti casi non potrebbero ottenere rivolgendosi da soli sul mercato bancario.
Nella pagina che segue illustriamo le condizioni economiche dei vari prodotti, ferma restando la disponibilità del nostro Servizio Credito e Finanza (ref. Riccardo Cappelli - tel. 0547/28842 - r.cappelli@ceseco.net) a fornire chiarimenti e ad attivare la convenzione qualora necessario.
Naturalmente questa opportunità - insieme al nuovo accordo con Banca di Cesena per il comprensorio cesenate - si inserisce nel quadro degli altri strumenti finanziari cooperativi che continueremo ad utilizzare, come il Foncooper, Cooperfidi, C.F.I. e Fondo Sviluppo.