INIZIATIVE EUROPEE VOLTE A SVILUPPARE SINERGIE TRA LE ARTI E LE TECNOLOGIE DIGITALI
INIZIATIVE EUROPEE VOLTE A SVILUPPARE SINERGIE TRA LE ARTI E LE TECNOLOGIE DIGITALI
 
La Commissione Europea ha lanciato la Call for proposal "Art and the digital: Unleashing creativity for European industry, regions and society" (Connect/i.4/2020/4611098) che mira ad unire arte e tecnologia in centri regionali S T ARTS per facilitare lo sviluppo urbano.
Beneficiari Le proposte potranno essere presentate dai soggetti di seguito indicati (anche in partenariato tra loro):
− autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali);
− università;
− centri di ricerca/tecnologia e d'arte;
− istituti di istruzione;
− fondazioni;
− organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche);
− enti a scopo di lucro;
− organizzazioni internazionali.
Iniziative ammissibili Verranno sostenute proposte che mettano in relazione le iniziative europee volte a sviluppare sinergie tra le arti e le tecnologie digitali, al fine di favorire l'adozione del digitale da parte delle imprese locali, facilitare e consentire uno sviluppo urbano sostenibile e la coesione sociale e contribuire a una dimensione umana della tecnologia. L'obiettivo finale è la creazione di centri locali in tutte le regioni europee che sostengano la collaborazione tra arte e tecnologia nonché di una rete europea di città/regioni che condividano la stessa visione e che siano disposte ad ospitare tali centri. Nelle intenzioni della Commissione europea, tali "centri regionali STARTS" potrebbero costituire il nucleo di un movimento verso un approccio europeo all'innovazione ispirato all'arte.
Le attività ammissibili devono chiaramente coinvolgere l'espressione artistica e l'uso delle tecnologie digitali con la finalità di promuovere lo sviluppo regionale locale e l'adozione del digitale attraverso esperimenti artistici.
Agevolazione
Il budget totale previsto per la Call in oggetto è pari ad Euro 1.800.000. La sovvenzione assume la forma di rimborso di una percentuale delle spese ammissibili effettivamente sostenute e dichiarate dal beneficiario (fino ad un massimo del 70%).
Procedure e termini La scadenza per la presentazione delle candidature, attraverso le modalità indicate dalla Call e su apposta modulistica reperibile sul sito https://ec.europa.eu/digital-single-market/news-redirect/684417, è il 30 ottobre 2020.
 
(Per info: Giancarlo Turchi)



Scarica l 'allegato