Chi siamo  >  Confcoop. Emilia Romagna

Confcooperative Emilia Romagna


La Confcooperative Emilia-Romagna(costituita nel 1968) è l’organizzazione di rappresentanza a livello regionale del movimento cooperativo di matrice sociale cristiana che nel 1919 diede vita alla Confederazione delle Cooperative Italiane.
Oggi Confcooperative Emilia Romagna rappresenta quasi 1.750 cooperative con 72.000 addetti, oltre 273.000 soci e un fatturato superiore ai 12.600 milioni di euro.
 
Confcooperative Emilia Romagna, oltre a svolgere la propria attività istituzionale e di sindacato d’impresa, elabora, nel quadro delle linee politiche della Confederazione, la politica cooperativa nell’ambito regionale; promuove ed attua iniziative ed intese volte a coordinare le attività di interesse comune, sia generali che settoriali, delle Unioni provinciali e/o interprovinciali delle rispettive regioni; è in grado di rispondere a tutte le esigenze informative, formative, di assistenza, di consulenza e di servizi delle cooperative associate.
Confcooperative Emilia Romagna ha costituito l’Alleanza L'Alleanza, nata a livello nazionale nel 2011, da quest'anno sta nascendo anche a livello regionale. Dopo l'Emilia Romagna, il Piemonte, l'Abruzzo e la Lombardia é stata la volta della Toscana.
Il presidente della Confcooperative Emilia Romagna è Francesco Milza 
Il direttore della Confcooperative Emilia Romagna è Pierlorenzo Rossi