Chi siamo  >  Dati e statistiche

Dati e statistiche


I Grandi numeri del nostro Sistema
 
I grandi numeri della Confcooperative di Forlì - Cesena e del sistema cooperativo e societario che ad essa fa riferimento in relazione all'anno 2019
 I dati sono stati presentati all'Assemblea Annuale di Confcooperative in data 5 giugno 2019  e sono a riferiti a una serie di indicatori che da anni mettiamo a confronto raccogliendo cifre reali dalle nostre associate.
 
Il consuntivo 2019 è il seguente:
  • 272  cooperative aderenti (comprese le Banche di Credito Cooperativo);
  • 37.516  soci;
  • 4.419  milioni di euro di valore della produzione.
Il numero di cooperative, 272, (268 più 4 BCC), è aumentato del 2,64% in più rispetto al 2017, al netto delle nuove adesioni e di quelle sciolte o escluse.
Tra le aderenti, 115 hanno sede nel comprensorio Cesenate, le altre in quello forlivese.
I comparti più rappresentativi della nostra Unione, per numero di cooperative, sono il sociale con 81 cooperative, i servizi con 73, l’agroalimentare con 48 e a seguire gli altri.

I soci, sono aumentati di 288 unità rispetto al 2017, passando da 37.288 a 37.516, con un aumento del 0,61%, aumento determinato prevalentemente dal settore servizi e avicunicolo.


L’occupazioneregistra complessivamente un aumento del 7,11%, con 973 persone in più, passando dai 13.679 occupati del 2011, ai 14.652 del 2012.
Un dato che ci conferma la grande capacità di creare lavoro e proporsi come opportunità lavorativa che la cooperazione sta confermando in questi anni di profonda crisi del mercato del lavoro.
Di questi le donne sono 9.455, il 64,54% del totale. I settori con maggiore occupazione femminile sono il sociale con il 70,60%, l’avicunicolo con il 68,26%, l’ortofrutta con il 66,00% e i servizi con il 64,84%.


Nel valore della produzione registriamo complessivamente un aumento del 4,17%, passando dai 3.623 milioni di euro del 2011 ai 3.774 del 2012.
Per comprendere meglio il valore e il peso economico del sistema cooperativo nostro associato, abbiamo analizzato ulteriori dati complessivi, evidenziando che:
ü  il capitale sociale è di 69 milioni e 042 mila euro;
ü  il patrimonio netto e di 476 milioni e 432 mila euro


Le 7 Banche di Credito Cooperativo in  provincia
 
Glisportelli, sono diminuiti da 110 a 108, aumentano i soci del 5,06 % (da 18718 a 19666), aumentano i depositi, del 2,03% ( da 3.833,00 a 3.911,00 milioni di euro) e diminuiscono gli impieghi del 2,14% (da 3.973,00 a 3.888,00 milioni di euro).
 
I risultati, anche se più contenuti rispetto agli anni precedenti,  a causa di notevoli insolvenze tra le imprese, “pubbliche”  e private, dimostrano come sia rimasto sostanzialmente intatto il radicamento sul territorio e la fiducia dei risparmiatori nel sistema B.C.C.